L’Accordo del 17 aprile 2025 ha abrogato i precedenti Accordi, introducendo nuove regole sulla formazione, con un periodo transitorio valido fino al 23 maggio 2026. Principali novità:
L’Accordo del 17 aprile 2025 ha abrogato i precedenti Accordi, introducendo nuove regole sulla formazione, con un periodo transitorio valido fino al 23 maggio 2026. Principali novità:
Con l’aumento delle temperature causato dai cambiamenti climatici, cresce anche il rischio per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto per chi opera in ambienti esposti al sole o non climatizzati. Le linee di indirizzo, redatte da Regioni, Province Autonome e INAIL, forniscono indicazioni utili per prevenire patologie da calore, infortuni e […]
Con la sentenza n. 15697/2025, la Cassazione ha chiarito che l’estensione degli obblighi di garanzia a chi, di fatto, svolge mansioni tipiche delle figure preposte alla sicurezza non esclude la corresponsabilità dei soggetti formalmente titolari della qualifica. Viene altresì precisato che, l'omissione del datore di lavoro di fornire una formazione adeguata in materia di salute […]
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 8152/2025 ha ribadito che il datore di lavoro è responsabile della fornitura e del mantenimento in efficienza dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Anche gli indumenti di lavoro, rientranti nella categoria dei DPI, sono soggetti a tale obbligo.