Con l’aumento delle temperature causato dai cambiamenti climatici, cresce anche il rischio per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto per chi opera in ambienti esposti al sole o non climatizzati. Le linee di indirizzo, redatte da Regioni, Province Autonome e INAIL, forniscono indicazioni utili per prevenire patologie da calore, infortuni e cali di produttività e ricordano l’obbligo, per i datori di lavoro, di valutare e gestire questi rischi come previsto dal D.Lgs. 81/2008. L’obiettivo è garantire ambienti salubri e sicuri, anche attraverso informazione, formazione e sorveglianza sanitaria, con particolare attenzione ai lavoratori più vulnerabili.